Praline artigianali – Pasticceria Bertolino

Praline artigianali

La nostra selezione di praline

Per creare la nostra selezione di praline abbiamo selezionato materie prime rigorosamente di eccellenza.

Il gusto unico di ogni pralina è il frutto della nostra ricerca: studio per creare ricette originali ed un’attenta analisi dei prodotti tipici del nostro territorio.

Le nostre praline sono realizzate e dipinte a mano, grazie alla nostra creatività ed alla nostra passione abbiamo creato dei prodotti unici che sono la sintesi perfetta della nostra idea di cioccolato.

Un’avvolgente ripieno con una leggerissima ricopertura di cioccolato fondente.

“FLORA”: pralina con un ripieno di gelèe di fichi e un morbido cremino alla mandorla e cocco, con un fine guscio di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

FLORA pralina fichi e mandorla

“ARIANNA”: pralina con un ripieno di gelèe di lamponi, cioccolato bianco e liquore ai frutti di bosco, con un fine guscio di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinta a mano.

ARIANNA pralina ai frutti di bosco

“EUDORE”: pralina con un morbido ripieno di cremino al pistacchio ed un guscio croccante di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

EUDORE pralina al pistacchio

“THEA”: pralina con un ripieno di liquore alla liquirizia e cioccolato bianco con zucchero Muscovado, con un guscio croccante di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

THEA pralina alla liquirizia

“FEBE”: pralina con un ripieno di cremino alla fragola e un guscio croccante di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

FEBE pralina alla fragola

“DIANA”: pralina con morbido ripieno di mou e nocciola pralinata, con un guscio croccante di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

DIANA pralina al mou e nocciole

“REA”: pralina con un morbido ripieno di cremino alla nocciola Piemonte IGP ed un guscio croccante di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

REA pralina alla nocciola Piemonte

“AFRODITE”: pralina con un ripieno di cioccolato bianco e liquore al Mirto, con un guscio croccante di cioccolato fondente Grand Cru de Terroir “Pachiza” del Perù. Interamente dipinte a mano.

AFRODITE pralina al Mirto

Puoi trovare le nostre praline artigianali nella scatola regalo da condividere nei formati da:

-n.8 pezzi

-n.16 pezzi

-n.24 pezzi

-n.32 pezzi

Scatola da n.8 praline artigianali

La storia delle praline artigianali

Nel 1912 in Belgio nacquero le praline per mano del cioccolataio Jean Nehaus.

Suo nonno aveva una farmacia nella famosa Galerie de la Reine ed ebbe la brillante idea di coprire le medicine che vendeva avvolgendole con zucchero e cioccolato.

Ebbe da subito un grande successo ed il nipote, vedendone il potenziale, creò la prima pralina belga detta anche Confetto o Dragèe.

Si differenzia dalla pralina francese creata nel XVII secolo da Clément Jaluzot, capo cuoco del conte Plessis-Praslin, che era invece una caramella al cui interno c’era una mandorla ed esternamente era ricoperta da zucchero caramellato.

Il nome Pralinato deriva dal nome del Conte ed indica tuttora la frutta secca ricoperta di zucchero.

Con il termine Praline oggi si fa riferimento ad vasto assortimento di cioccolatini prodotti dalla dimensioni di un boccone e con caratteristiche differenti tra le quali i cremini, i dragée, i boeri, i baci e i gianduiotti.

 

questa è una prova